I MICRORGANISMI POSSONO INFLUENZARE L'UMORE !! SARÀ PER QUESTO CHE SONO SEMPRE ALLEGRO?



I MICRORGANISMI POSSONO INFLUENZARE L'UMORE !!
SARÀ PER QUESTO CHE SONO SEMPRE ALLEGRO? 
di Domenico Prisa

Il legame fra umore nero ed intestino irratato non è solo uno spotpubblicitario per far vendere intrugli magici, ma una ricerca della MacMaster University ha rivelato per la prima volta una influenza diretta della flora batterica sulle reazioni chimiche del cervello (chimismo) e del comportamento. E’ noto che alcune malattie gastrointestinali, come la sindrome del colon irritabile, sono spesso associte a disturbi di ansia e depressione. Nell’intestino di molte persone vivono migliaia di miliardi di batteri che svolgono le funzioni più disparate e concorrono a mantenere il buono stato di salute.
I ricercatori hanno condotto lo studio su topi adulti, mostrando che l’alterazione del normale contenuto batterico mediante antibiotici determna cambiamenti comportamentali nei topi diventando più cauti o ansiosi. Inoltre, il cambiamento comportamentale è associato anche ad un aumento del livello cerebrale di un fattore neurotrofico derivato (BDNF), proteina che si trova nel cervello utile nella crescita neuronale.
La sospensione degli antibiotici , ha portato alla normalizzazione della flora batterica e di conseguenza anche dei livelli di proteina nel cervello.
I ricercatori della MacMaster University, hanno confermato il loro studio , colonizzando l’intestino sterile di topi con flora batterica di topi con diversi schemi comportamentali. Hanno evidenziato che i topi colonizzati con flora batterica di topi con comportamente altamente esplorativo, diventavamo più audaci e attivi. Analogamente, topi normalmente attivi diventavano più passivi dopo essere stati colonizzati con flora batterica il cui patrimonio genetico era associato ad un comportamento passivo.
I ricercatori hanno osservato che per quanto siano molti i fattori che determinano il comportamento, anche la natura e la stabilità dei batteri intestinali influiscono su di esso e che qualsiasi alterazione (dovuta ad antibiotici od infezione) può cambiarne l’umore ed il comportamento. Questi risultati possono essere le basi per capire e per studiare il potenziale terapeutico dei batteri probiotici nel disturbo del comportamento, in particolare quelli associati alla sindrome del colon irritabile.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog:
domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa

o il canale youtube Agricoltura Micronaturale#umore #microrganismi #senzachimica #micronaturale